Il BIMGame è un progetto collaborativo inserito in un progetto Erasmus+ ToB3 (Towards BIM and Bio-Buldings) che si incentra sulle attività di massima divulgazione del BIM, accompagnate dall’approfondimento della stessa nell’ambito delle costruzioni eco-compatibili, in cui sono partner operativi l’Università della Calabria e l’Associazione Energia Calabria. Il BIMGAME è gestito dal GIP di Besançon (FR) e prevede la partecipazione di diverse università europee. Per maggiori informazioni sul progetto è possibile visitare il sito web www.bimgame.eu.
In questa sessione, conclusiva dell’intero progetto BIMGAME, gli studenti del master Teresa Cuconati e Antonietta Pellegrino hanno lavorato dall’Italia in squadra con studenti belgi, tedeschi e francesi. Gli studenti hanno dovuto immaginare una costruzione che permettesse l’ingresso all’Università di Besançon e il collegamento con un secondo edificio da recuperare.
Nonostante la barriera linguistica, i problemi di rete e la dislocazione in luoghi diversi, gli studenti sono stati in grado di trovare una soluzione innovativa per realizzare il loro progetto, terminarlo nei tempi prestabiliti e a realizzare anche un plastico finale!
Commenta qui
Devi essere connesso per inviare un commento.